Home > Notizie ed eventi > La Iglesias Sant’Angelo, presentata nel Palazzo Comunale
La Iglesias Sant’Angelo, presentata nel Palazzo Comunale
04.10.2012

È stata presentata il primo ottobre la 28° edizione della Iglesias Sant’Angelo, la cronoscalata Iglesiente valida come prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e che quest’anno sarà determinante per l’assegnazione del titolo tricolore al termine di una stagione molto combattuta.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il Presidente dell’Automobile Club, Giorgio Ladu, il Sindaco di Iglesias Ginetto Perseu e l’assessore provinciale allo Sport Marinella Grosso.
Il Presidente Ladu ha evidenziato gli sforzi profusi dall’ACI Cagliaritano per portare nuovamente al manifestazione, interrotta nel 2010 per decisione dell’organizzatore privato che all’epoca ne seguiva le varie fasi, ad essere valida per il campionato italiano, fatto che promuove l’intero territorio anche per la grande presenza che la gara avrà sui mass media nazionali.
Il Sindaco Perseu, rammaricandosi per i tagli al bilancio del Comune che non gli hanno consentito di contribuire come avrebbe voluto alla riuscita della manifestazione, ne ha sottolineato l’importanza per la comunità locale, da sempre legata a questa competizione sportiva.
Per conto della Provincia di Carbonia Iglesias, principale sponsor economico della manifestazione, è intervenuta l’assessore Marinella Grosso, che ha ribadito il sostegno della Provincia, sia pure nella fase di incertezza che l’Ente sta vivendo, alla cronoscalata e ha assicurato un significativo interessamento anche per la prossima edizione.
Le caratteristiche tecniche della manifestazione sono state illustrate dal Direttore Tecnico della gara Alessandro Palmieri: la manifestazione inizierà venerdì 5 ottobre con le verifiche tecniche e sportive, quest’ultime in programma nella splendida cornice del Palazzo Comunale, mentre sabato 6 ottobre verrà dedicato alle prove e domenica 7 ottobre si disputerà la gara vera e propria.
Il percorso di gara rispecchierà quello delle ultime edizioni, con partenza dal km. 43,680 all’altezza del bivio per San Benedetto e arrivo al km. 49,700, per un totale di poco più di 6 chilometri di corsa e una pendenza media del 4,5%. Direttore di gara sarà l’eugubino Fabrizio Fondacci, uno dei più qualificati Direttori di gara italiani, che tra l’altro vanta esperienze significative in autodromi come Imola, Adria e Magione e in numerose gare estere.
Intanto si sono chiuse le iscrizioni alla manifestazione: gli iscritti sono in tutto 72, ben 7 gli under 25, quattro le donne. Notevole il gruppo di partecipanti dal continente, tra i quali Omar Magliona e Christian Merli, in lotta per il secondo posto assoluto del campionato italiano, molte le auto scoperte, quattro le monoposto: lo spettacolo è assicurato.